Eticamente 2025 – Trieste è bella di notte.

dal 15 Maggio 2025 al 15 Maggio 2025

Regia di Matteo Calore, Stefano Collizzolli, Andrea Segre, docufilm, Italia, 2023, 75 minuti

Cos'è

Agli occhi di chi proviene dall'Iran e dal Medio Oriente in cerca di asilo, e attraverso la Turchia risale verso nord al di là dell'Adriatico, il punto di arrivo della Slovenia è quello che prelude all'ingresso in Italia e alla vista di Trieste, "bella di notte" con le luci sul porto. Una volta arrivati, però, i profughi si scontrano con politiche di accoglienza in costante cambiamento, tra equilibri europei, "riammissioni informali" e illegali, e una polizia che "fa il suo lavoro".
Con i flussi migratori che hanno definito la nostra epoca, le immagini dominanti a segnare la coscienza collettiva sono quelle degli sbarchi nel sud del paese. Ma le dinamiche globali dei popoli in movimento e dei profughi in cerca di asilo cercano strade ovunque si possano trovare: il merito del collettivo Zalab e del documentario Trieste è bella di notte è di dare luce all'altra faccia del medesimo fenomeno, con volti e racconti diversi a reclamare consapevolezza.
Ci pensa un trio di registi, tra cui spicca quell'Andrea Segre che è ormai uno dei documentaristi più importanti del panorama italiano.

Video

A chi è rivolto

A tutti

Costi

Ingresso a contributo responsabile

Ultimo aggiornamento: 12/05/2025, 12:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri