Cos'è
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha espresso la necessità di organizzare interventi che avvicinino il cittadino alle tematiche della prevenzione del decadimento cognitivo, dell’isolamento e della solitudine. Il Progetto O.A.S.I. è un’iniziativa per l’invecchiamento attivo a favore di tutta la cittadinanza con più di 50 anni. Il Progetto vede la collaborazione tra il Comune di Dueville, il Centro O.A.S.I. con sede in Piazza Garibaldi n. 7 a Sandrigo (VI), la dott.ssa Laura Bagnara, Psicologa di area neuropsicologica, e i Medici di Medicina Generale di Dueville.
Il Centro O.A.S.I. di Sandrigo è un’associazione del comune di Sandrigo che promuove attività di interesse pubblico come le vacanze al mare, gite di vario tipo, incontri settimanali di ricamo/cucito, gioco delle carte e così via.
Il Progetto O.A.S.I. ha, l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza verso i benefici dell’invecchiamento attivo, sia in casa che nella comunità, nel tentativo di intercettare eventuali situazioni di difficoltà già in essere ma non ancora manifestate, attraverso la conoscenza di nuovi modi di allenamento del cervello (training cognitivo) e dei benefici della “Palestra della memoria”.
L’iniziativa si svolgerà presso il Centro ricreativo socio-culturale “Arnaldi” di Via Rossi e avrà una durata di 10 incontri da aprile a luglio 2025 compresi; la quota richiesta agli aderenti ammonta a € 20,00 ad incontro per persona. Il primo incontro è gratuito per tutti gli interessati, come da locandina allegata.
L’Amministrazione comunale, vista la finalità del progetto, metterà gratuitamente a disposizione gli spazi.